top of page

CHIOSCOZEROCO2

Un chiosco informativo per la promozione del territorio e dei suoi itinerari turistici ed enogastronomici con annessi locali igienici; di forma regolare  poggiante su di un basamento sollevato da terra che organizza lo spazio esterno attraverso  una sorta di “piazza pubblica” coperta da  una grande tettoia metallica ospitante un impianto fotovoltaico vetro-vetro con il duplice scopo di sistema“attivo”, in quanto permette di rendere il chiosco autosufficiente per quanto riguarda i consumi elettrici e di elemento riconoscibile, una sorta di “totem energetico” quale elemento segnalatore territoriale.La sua posizione funge da cerniera tra il percorso di risalita dal parcheggio alla strada,  la piazza pubblica costituita dallo spazio antistante il chiosco e lo spazio verde attrezzato esistente.

Lo spazio esterno, sollevato rispetto alla quota del parcheggio per risolvere la lieve pendenza dello stesso, è costituito in  parte da un’area  pavimentata ed in parte con manto d’erba in modo da ricreare continuità con l’adiacente giardino attrezzato.

Grazie alla presenza di sistemi impiantistici alimentati da pompe di calore elettriche, tutti i consumi energetici per la produzione di ACS, riscaldamento e raffrescamento sono coperti dall’impianto fotovoltaico della tettoia cosi da rendere il chiosco autosufficiente e a zero emissioni di CO2.

DOVE

Manoppello - PE

QUANDO

2015

Chiosco informativo

COSA

bottom of page